Summary

Una procedura controllata dalla stimolazione per la valutazione delle funzioni diastoliche dipendenti dalla frequenza cardiaca in modelli murini di insufficienza cardiaca

Published: July 21, 2023
doi:

Summary

Il presente protocollo descrive l’ottenimento della relazione pressione-volume attraverso la stimolazione transesofagea, che funge da strumento prezioso nella valutazione della funzione diastolica in modelli murini di insufficienza cardiaca.

Abstract

L’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata (HFpEF) è una condizione caratterizzata da disfunzione diastolica e intolleranza all’esercizio fisico. Mentre i test emodinamici da sforzo o la risonanza magnetica possono essere utilizzati per rilevare la disfunzione diastolica e diagnosticare l’HFpEF nell’uomo, tali modalità sono limitate nella ricerca di base che utilizza modelli murini. Un test da sforzo su tapis roulant è comunemente usato per questo scopo nei topi, ma i suoi risultati possono essere influenzati dal peso corporeo, dalla forza muscolare scheletrica e dallo stato mentale. Qui, descriviamo un protocollo di stimolazione atriale per rilevare i cambiamenti dipendenti dalla frequenza cardiaca (HR) nelle prestazioni diastoliche e convalidare la sua utilità in un modello murino di HFpEF. Il metodo prevede l’anestesia, l’intubazione e l’esecuzione dell’analisi del circuito pressione-volume (PV) in concomitanza con la stimolazione atriale. In questo lavoro, è stato inserito un catetere di conduttanza tramite un approccio apicale ventricolare sinistro e un catetere di stimolazione atriale è stato posizionato nell’esofago. I loop fotovoltaici al basale sono stati raccolti prima che l’HR fosse rallentato con ivabradina. I loop fotovoltaici sono stati raccolti e analizzati con incrementi di FC compresi tra 400 bpm e 700 bpm tramite stimolazione atriale. Utilizzando questo protocollo, abbiamo chiaramente dimostrato la compromissione diastolica HR-dipendente in un modello di HFpEF indotto metabolicamente. Sia la costante di tempo di rilassamento (Tau) che la relazione pressione-volume telediastolica (EDPVR) sono peggiorate con l’aumentare della frequenza cardiaca rispetto ai topi di controllo. In conclusione, questo protocollo controllato dalla stimolazione atriale è utile per rilevare le disfunzioni cardiache HR-dipendenti. Fornisce un nuovo modo per studiare i meccanismi alla base della disfunzione diastolica nei modelli murini di HFpEF e può aiutare a sviluppare nuovi trattamenti per questa condizione.

Introduction

L’insufficienza cardiaca rappresenta una delle principali cause di ospedalizzazione e morte in tutto il mondo e l’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata (HFpEF) rappresenta circa il 50% di tutte le diagnosi di insufficienza cardiaca. L’HFpEF è caratterizzata da disfunzione diastolica e ridotta tolleranza all’esercizio fisico e le anomalie emodinamiche associate, come la disfunzione diastolica, possono essere chiaramente rilevate attraverso test emodinamici da sforzo o scansioni MRI 1,2.

Nei modelli sperimentali, tuttavia, le modalità disponibili per valutare le anomalie fisiologiche correlate all’HFpEF sono limitate 3,4. Il test da sforzo su tapis roulant (TMT) viene utilizzato per determinare il tempo di corsa e la distanza, che potrebbero riflettere l’emodinamica cardiaca da sforzo da sforzo; Tuttavia, questo metodo è suscettibile di interferenze da parte di variabili estranee come il peso corporeo, la forza muscolare scheletrica e lo stato mentale.

Per aggirare queste limitazioni, abbiamo ideato un protocollo di stimolazione atriale che rileva cambiamenti sottili ma cruciali nelle prestazioni diastoliche in base alla frequenza cardiaca (FC) e ne abbiamo convalidato l’utilità in un modello murino di HFpEF5. Diversi fattori fisiologici contribuiscono alla funzione cardiaca correlata all’esercizio, tra cui la risposta del nervo simpatico e delle catecolamine, la vasodilatazione periferica, la risposta endoteliale e la frequenza cardiaca6. Tra questi, tuttavia, la relazione HR-pressione (chiamata anche effetto Bowditch) è nota come determinante critico delle caratteristiche fisiologiche cardiache 7,8,9.

Il protocollo prevede l’esecuzione di un’analisi pressione-volume convenzionale al basale per valutare la funzione sistolica e diastolica, compresi parametri come la velocità di sviluppo della pressione (dp/dt), la relazione pressione-volume telesistolica (ESPVR) e la relazione pressione-volume telediastolica (EDPVR). Tuttavia, va notato che questi parametri sono influenzati dalla frequenza cardiaca, che può variare tra gli animali a causa delle differenze nella loro frequenza cardiaca intrinseca. Inoltre, dovrebbero essere considerati anche gli effetti dell’anestesia sulla frequenza cardiaca. Per affrontare questo problema, la frequenza cardiaca è stata standardizzata somministrando la stimolazione atriale in concomitanza con ivabradina e le misurazioni dei parametri cardiaci sono state eseguite a frequenze cardiache incrementali. In particolare, la risposta cardiaca dipendente dall’HR ha distinto i topi HFpEF dai topi del gruppo di controllo, mentre non sono state osservate differenze significative nelle misurazioni del loop PV al basale (utilizzando la frequenza cardiaca intrinseca)5.

Sebbene questo protocollo di stimolazione possa sembrare relativamente complicato, il suo tasso di successo supera il 90% quando è ben compreso. Questo protocollo fornirebbe un modo utile per studiare i meccanismi alla base della disfunzione diastolica nei modelli murini di HFpEF e aiuterebbe nello sviluppo di nuovi trattamenti per questa condizione.

Protocol

Questo protocollo sugli animali è stato approvato dal Comitato Istituzionale per la Cura e l’Uso degli Animali e ha seguito i regolamenti per gli esperimenti sugli animali e le attività correlate presso l’Università di Tokyo. Per il presente studio sono stati utilizzati topi maschi C57/Bl6J di età compresa tra 8 e 12 settimane. Gli animali sono stati ottenuti da una fonte commerciale (vedi la tabella dei materiali). Un modello di HFpEF è stato stabilito somministrando una dieta ricca di grassi per 1…

Representative Results

I dati del circuito fotovoltaico di base sono visualizzati nella Figura 1 e nella Tabella 1. Al basale (in assenza di stimolazione), non ci sono state differenze significative nei parametri diastolici come la costante di tempo di rilassamento (Tau), la velocità minima di variazione della pressione (dP/dt min) e l’EDPVR tra i topi di controllo e HFpEF. Tuttavia, i topi HFpEF hanno mostrato una pressione sanguigna e un’elastanza arteriosa (Ea) più elevate, come mostrato nell…

Discussion

Presentiamo una metodologia per valutare le relazioni pressione-volume con l’applicazione della stimolazione transesofagea. L’intolleranza all’esercizio fisico è una delle caratteristiche chiave dell’HFpEF, ma non sono disponibili tecniche per la valutazione della funzione cardiaca nei topi durante l’esercizio. Il nostro protocollo di stimolazione offre uno strumento prezioso per rilevare la disfunzione diastolica, che potrebbe non essere evidente in condizioni di riposo.

Per ottenere un circ…

Divulgations

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

Questo lavoro è stato sostenuto da sovvenzioni di ricerca della Fukuda Foundation for Medical Technology (a E.T. e G. N.) e dal JSPS KAKENHI Scientific Research Grant-in-Aid 21K08047 (a E.T.).

Materials

2-0 silk suture, sterlie Alfresa Pharma Corporation, Osaka, Japan 62-9965-57 Surgical Supplies
2-Fr tetrapolar electrode catheter Fukuda Denshi, Japan and UNIQUE MEDICAL, Japan custom-made Surgical Supplies
Albumin Bovine Serum Nacalai Tesque, Inc., Kyoto, Japan 01859-47 Miscellaneous
C57/BI6J mouse Jackson Laboratory animals
Conductance catheter Millar Instruments, Houston, TX PVR 1035
Electrical cautery, Electrocautery Knife Kit ellman-Japan,Osaka, Japan 1-1861-21 Surgical Supplies
Etomidate Tokyo Chemical Industory Co., Ltd., Tokyo Japan E0897 Anesthetic
Grass Instrument S44G Square Pulse Stimulator Astro-Med, West Warwick, RI Pacing equipment
Isoflurane Viatris Inc., Tokyo, Japan 8803998 Anesthetic
Ivabradine Tokyo Chemical Industory Co., Ltd., Tokyo Japan I0847 Miscellaneous
LabChart software ADInstruments, Sydney, Australia LabChart 7 Hemodynamic equipment
MPVS Ultra Millar Instruments, Houston, TX PL3516B49 Hemodynamic equipment
Pancronium bromide Sigma Aldrich Co., St. Louis, MO 15500-66-0 Anesthetic
PE10 polyethylene tube Bio Research Center  Co. Ltd., Tokyo, Japan 62101010 Surgical Supplies
PowerLab 8/35 ADInstruments, Sydney, Australia PL3508/P Hemodynamic equipment
PVR 1035 Millar Instruments, Houston, TX 842-0002 Hemodynamic equipment
Urethane (Ethyl Carbamate) Wako Pure Chemical Industries, Ltd., Osaka, Japan 050-05821 Anesthetic
Vascular Flow Probe Transonic, Ithaca, NY MA1PRB Surgical Supplies

References

  1. Backhaus, S. J. Exercise stress real-time cardiac magnetic resonance imaging for noninvasive characterization of heart failure with preserved ejection fraction. Circulation. 143 (15), 1484-1498 (2021).
  2. Borlaug, B. A., Nishimura, R. A., Sorajja, P., Lam, C. S. P., Redfield, M. M. Exercise hemodynamics enhance diagnosis of early heart failure with preserved ejection fraction. Circulation. Heart Failure. 3 (5), 588-595 (2010).
  3. Pacher, P., Nagayama, T., Mukhopadhyay, P., Bátkai, S., David, A. Measurement of cardiac function using pressure-volume conductance catheter technique in mice and rats. Nature Protocols. 3 (9), 1422-1434 (2008).
  4. Cingolani, O. H., Kass, D. A. Pressure-volume relation analysis of mouse ventricular function. American Journal of Physiology – Heart and Circulatory Physiology. 301 (6), 2198-2206 (2011).
  5. Numata, G., et al. A pacing-controlled protocol for frequency-diastolic relations distinguishes diastolic dysfunction specific to a mouse HFpEF model. American Journal of Physiology – Heart and Circulatory Physiology. 323 (3), H523-H527 (2022).
  6. Piña, I. L., et al. Exercise and heart failure. Circulation. 107 (8), 1210-1225 (2003).
  7. Georgakopoulos, D., Kass, D. A. Minimal force-frequency modulation of inotropy and relaxation of in situ murine heart. Journal of Physiology. 534 (2), 535-545 (2001).
  8. Takimoto, E., et al. Frequency- and afterload-dependent cardiac modulation in vivo by troponin I with constitutively active protein kinase A phosphorylation sites. Circulation Research. 94 (4), 496-504 (2004).
  9. Meyer, M., Lewinter, M. M. Heart rate and heart failure with preserved ejection fraction: Time to slow β-blocker use? Circulation. Heart Failure. 12 (8), 006213 (2019).
  10. Schiattarella, G. G., et al. Nitrosative stress drives heart failure with preserved ejection fraction. Nature. 568 (7752), 351-356 (2019).
  11. Abraham, D., Mao, L. Cardiac pressure-volume loop analysis using conductance catheters in mice. Journal of Visualized Experiments. (103), e52942 (2015).
  12. Zhang, B., Davis, J. P., Ziolo, M. T. Cardiac catheterization in mice to measure the pressure volume relationship: Investigating the Bowditch effect. Journal of Visualized Experiments. (100), e52618 (2015).
  13. Townsend, D. W. Measuring pressure volume loops in the mouse. Journal of Visualized Experiments. (111), e53810 (2016).
  14. Georgakopoulos, D., Kass, D. A. Estimation of parallel conductance by dual-frequency conductance catheter in mice. American Journal of Physiology – Heart and Circulatory Physiology. 279 (1), H47 (2000).
check_url/fr/65384?article_type=t

Play Video

Citer Cet Article
Numata, G., Takimoto, E. A Pacing-Controlled Procedure for the Assessment of Heart Rate-Dependent Diastolic Functions in Murine Heart Failure Models. J. Vis. Exp. (197), e65384, doi:10.3791/65384 (2023).

View Video