Summary

Allevamento e iniezione di<em> Manduca sexta</em> Le larve per valutare virulenza batterica

Published: December 11, 2012
doi:

Summary

Il metodo qui descritto utilizza l'iniezione diretta di batteri entomopatogeni nella hemocoel di<em> Manduca sexta</em> Larve di insetti.<em> M. Sexta</em> È un insetto disponibile in commercio e ben studiata. Quindi, questo metodo rappresenta un approccio semplice per analizzare interazioni host-batteriche dalla prospettiva di uno o entrambi i partner.

Abstract

Manduca sexta, comunemente noto come il hornworm tabacco, è considerato un parassita agricolo significativo, nutrendosi di piante solanacee tra cui tabacco e pomodoro. La suscettibilità di M. larve sexta ad una varietà di specie di batteri entomopatogeni 1-5, così come la ricchezza di informazioni disponibili riguardo al sistema immunitario dell'insetto 6-8, e la sequenza del genoma in attesa di 9 ne fanno un organismo buon modello per l'uso in studio delle interazioni ospite-microbo durante la patogenesi. Inoltre, M. larve sexta sono relativamente grandi e facili da manipolare e mantenere nel relativo laboratorio per altre specie sensibili insetti. Loro grandi dimensioni facilita anche efficiente tessuto / emolinfa estrazione per analisi della risposta dell'ospite all'infezione.

Il metodo qui presentato descrive l'iniezione diretta di batteri nella hemocoel (cavità sangue) di M. Sexta larve. Questo approcciopuò essere utilizzato per analizzare e confrontare le caratteristiche di virulenza di varie specie batteriche, ceppi mutanti, o semplicemente controllare il tempo di morte insetto dopo l'iniezione. Questo metodo è stato sviluppato per studiare la patogenicità di Xenorhabdus e specie Photorhabdus che associano di norma con i vettori di nematodi come mezzo per entrare in l'insetto. Nematodi entomopatogeni in genere infettano le larve tramite digestivo naturale o aperture respiratorie, e di rilasciare il loro contenuto simbiotici batteriche nella emolinfa insetto (sangue) poco dopo 10. Il metodo descritto qui di iniezione evita il bisogno di un vettore nematode, quindi sganciare gli effetti dei batteri e nematodi sul insetto. Questo metodo permette di conteggio accurato del materiale infetto (cellule o proteine) entro l'inoculo, che non è possibile utilizzare altri metodi esistenti per analizzare entomopathogenesis, compresi nick 11 e saggi di tossicità orale 12 <em>. Inoltre, test di tossicità orale affrontare la virulenza di tossine secrete introdotte nel sistema digerente delle larve, mentre il metodo di iniezione diretta affronta la virulenza di cellule intere inoculi.

L'utilità del metodo di iniezione diretta, come descritto qui è analizzare patogenesi batterica monitorando mortalità insetto. Tuttavia, questo metodo può essere facilmente espanso per uso a studiare gli effetti di infezione sul M. sexta sistema immunitario. L'insetto risponde alle infezioni tramite sia le risposte umorali e cellulari. La risposta umorale comprende il riconoscimento di batteri associati modelli e conseguente produzione di vari peptidi antimicrobici 7, l'espressione di geni che codificano questi peptidi possono essere monitorati dopo infezione diretta tramite estrazione di RNA e PCR quantitativa 13. La risposta cellulare di infezione coinvolge nodulazione, incapsulamento, e fagocitosi di agenti infettivi attraverso emociti 6 </sup>. Per analizzare queste risposte, insetti iniettato può essere sezionato e visualizzati mediante microscopia 13, 14.

Protocol

1. Uovo Sterilizzazione Insetti e allevamento Preparare dieta prima autoclave 15 g di agar fornito in 900-1,000 ml H 2 O. Subito dopo la sterilizzazione in autoclave, mescolare con 166 g di dieta germe di grano e mescolate bene in un frullatore laboratorio. Versare in un piatto (o piatti) per raffreddare, poi il trasferimento dieta per un foglio di alluminio, aderire bene, e conservare a 4 ° C. All'arrivo, sterilizzare M. uova Sexta con 250 ml di soluzione di candeg…

Representative Results

Un esempio rappresentativo di un saggio mortalità insetto è illustrato in Figura 3. In questo esperimento, gli insetti sono stati iniettati con circa 50 unità formanti colonie (CFU) sia di tipo selvatico (ATCC19061) o un ceppo mutante attenuato (LRP 13) di Xenorhabdus nematophila cresciuto a metà fase log (n = 6 insetti per ceppo). Insetti sono stati osservati per circa 72 ore, e la percentuale di insetti iniettati ancora vivi a ciascun timepoint registrata. In questo ca…

Discussion

L'iniezione diretta di M. larve sexta con batteri entomopatogeni, come descritto qui, serve come un mezzo semplice ed efficace per analizzare la virulenza batterica. Il metodo è anche forte adattabilità a diversi soggetti sperimentali e / o condizioni. I batteri possono essere preparati in diversi modi prima dell'iniezione. Nel caso di X. nematophila, le cellule coltivate in di tipo selvatico ricco di sostanze nutritive Luria-Bertani (LB) medio a metà-log fase sono in genere i più …

Divulgazioni

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

Gli autori desiderano ringraziare i membri passati del Goodrich Blair-lab: Samantha Orchard, Kimberly Cowles, Erin Herbert-Tran, Greg Richards, Megan Menard, e Youngjin Parco per il loro contributo allo sviluppo di questo protocollo. Questo lavoro è stato finanziato dalla National Science Foundation concessione IOS-0950873 e il National Institutes of Health NRSA comunione FAI084441Z.

Materials

Reagent Company Catalogue number Comments
90 mm filter paper Whatman 1001 090  
Glass filter holder Millipore XX1004700  
Manduca sexta eggs Carolina Biological Supply 143880  
Gypsy Moth Diet + agar MP Biomedicals 0296029301  
5.5 oz. plastic containers and lids Solo Cup Company URC55-0090 Pl4-0090  
1 oz. plastic containers and lids DART Container Corporation 100PC 100PCL25  
1x PBS     137 mm NaCl, 2.7 mM KCl, 8 mM Na2HPO4, 1.46 mM KH2PO4, pH 7.4
Syringe Hamilton 80208 30 gauge, 0.375″ length, point style 2

Riferimenti

  1. Bintrim, S. B., Ensign, J. C. Insertional inactivation of genes encoding the crystalline inclusion proteins of Photorhabdus luminescens results in mutants with pleiotropic phenotypes. J. Bacteriol. 180, 1261-1269 (1998).
  2. Schesser, J. H., Kramer, K. J., Bulla, L. A. Bioassay for homogeneous parasporal crystal of Bacillus thuringiensis using the tobacco hornworm, Manduca sexta. Appl. Environ. Microbiol. 33, 878-880 (1977).
  3. Péchy-Tarr, M., Bruck, D. J., Maurhofer, M., Fischer, E., Vogne, C., Henkels, M. D., Donahue, K. M., Grunder, J., Loper, J. E., Keel, C. Molecular analysis of a novel gene cluster encoding an insect toxin in plant-associated strains of Pseudomonas fluorescens. Environ. Microbiol. 10, 2368-2386 (2008).
  4. Nuñez-Valdez, M. E., Calderón, M. A., Aranda, E., Hernández, L., Ramírez-Gama, R. M., Lina, L., Rodríguez-Segura, Z., Gutiérrez Mdel, C., Villalobos, F. J. Identification of a putative Mexican strain of Serratia entomophila pathogenic against root-damaging larvae of Scarabaeidae (Coleoptera). Appl. Environ. Microbiol. 74, 802-810 (2008).
  5. Forst, S. A., Tabatabai, N. Role of the histidine kinase, EnvZ, in the production of outer membrane proteins in the symbiotic-pathogenic bacterium Xenorhabdus nematophilus. Appl. Environ. Microbiol. 63, 962-968 (1997).
  6. Kanost, M. R., Jiang, H., Yu, X. Q. Innate immune responses of a lepidopteran insect, Manduca sexta. Immunol. Rev. 198, 97-105 (2004).
  7. Yu, X. Q., Zhu, Y. F., Ma, C., Fabrick, J. A., Kanost, M. R. Pattern recognition proteins in Manduca sexta plasma. Insect Biochem. Mol. Biol. 32, 1287-1293 (2002).
  8. Eleftherianos, I., ffrench-Constant, R. H., Clarke, D. J., Dowling, A. J., Reynolds, S. E. Dissecting the immune response to the entomopathogen Photorhabdus. Trends Microbiol. 18, 552-560 (2010).
  9. Herbert, E. E., Goodrich-Blair, H. Friend and foe: the two faces of Xenorhabdus nematophila. Nat. Rev. Microbiol. 5, 634-646 (2007).
  10. D’Argenio, D. A., Gallagher, L. A., Berg, C. A., Manoil, C. Drosophila as a model host for Pseudomonas aeruginosa Infection. J. Bacteriol. 183, 1466-1471 (2001).
  11. Waterfield, N., Dowling, A., Sharma, S., Daborn, P. J., Potter, U., Ffrench-Constant, R. H. Oral toxicity of Photorhabdus luminescens W14 toxin complexes in Escherichia coli. Appl. Environ. Microbiol. 67, 5017-5024 (2001).
  12. Park, Y., Herbert, E. E., Cowles, C. E., Cowles, K. N., Menard, M. L., Orchard, S. S., Goodrich-Blair, H. Clonal variation in Xenorhabdus nematophila virulence and suppression of Manduca sexta immunity. Cell. Microbiol. 9, 645-656 (2007).
  13. Park, Y., Kim, Y., Putnam, S. M., Stanley, D. W. The bacterium Xenorhabdus nematophilus depresses nodulation reactions to infection by inhibiting eicosanoid biosynthesis in tobacco hornworms, Manduca sexta. Arch. Insect Biochem. Physiol. 52, 71-80 (2003).
  14. Cowles, K. N., Cowles, C. E., Richards, G. R., Martens, E. C., Goodrich-Blair, H. The global regulator Lrp contributes to mutualism, pathogenesis and phenotypic variation in the bacterium Xenorhabdus nematophila. Cell. Microbiol. 9, 1311-1323 (2007).
  15. Cowles, K. N., Goodrich-Blair, H. Expression and activity of a Xenorhabdus nematophila haemolysin required for full virulence towards Manduca sexta insects. Cell. Microbiol. 7, 209-219 (2005).
  16. Goodrich-Blair, H., Clarke, D. J. Mutualism and pathogenesis in Xenorhabdus and Photorhabdus: two roads to the same destination. Mol. Microbiol. 64, 260-268 (2007).
  17. Eleftherianos, I., Baldwin, H., ffrench-Constant, R. H., Reynolds, S. E. Developmental modulation of immunity: changes within the feeding period of the fifth larval stage in the defence reactions of Manduca sexta to infection by Photorhabdus. J. Insect Physiol. 54, 309-318 (2008).
  18. Kavanagh, K., Reeves, E. P. Exploiting the potential of insects for in vivo pathogenicity testing of microbial pathogens. FEMS Microbiol. Rev. 28, 101-112 (2004).
check_url/it/4295?article_type=t

Play Video

Citazione di questo articolo
Hussa, E., Goodrich-Blair, H. Rearing and Injection of Manduca sexta Larvae to Assess Bacterial Virulence. J. Vis. Exp. (70), e4295, doi:10.3791/4295 (2012).

View Video