Summary

Co-immunoprecipitazione della proteina mouse Mx1 con il virus nucleoproteina Influenza A

Published: April 21, 2015
doi:

Summary

This co-immunoprecipitation protocol allows to study the interaction between the influenza A virus nucleoprotein and the antiviral Mx1 protein in human cells. The protocol emphasizes the importance of N-ethylmaleimide for successful co-immunoprecipitation of Mx1 and influenza A virus nucleoprotein.

Abstract

Studying the interaction between proteins is key in understanding their function(s). A very powerful method that is frequently used to study interactions of proteins with other macromolecules in a complex sample is called co-immunoprecipitation. The described co-immunoprecipitation protocol allows to demonstrate and further investigate the interaction between the antiviral myxovirus resistance protein 1 (Mx1) and one of its viral targets, the influenza A virus nucleoprotein (NP). The protocol starts with transfected mammalian cells, but it is also possible to use influenza A virus infected cells as starting material. After cell lysis, the viral NP protein is pulled-down with a specific antibody and the resulting immune-complexes are precipitated with protein G beads. The successful pull-down of NP and the co-immunoprecipitation of the antiviral Mx1 protein are subsequently revealed by western blotting. A prerequisite for successful co-immunoprecipitation of Mx1 with NP is the presence of N-ethylmaleimide (NEM) in the cell lysis buffer. NEM alkylates free thiol groups. Presumably this reaction stabilizes the weak and/or transient NP–Mx1 interaction by preserving a specific conformation of Mx1, its viral target or an unknown third component. An important limitation of co-immunoprecipitation experiments is the inadvertent pull-down of contaminating proteins, caused by nonspecific binding of proteins to the protein G beads or antibodies. Therefore, it is very important to include control settings to exclude false positive results. The described co-immunoprecipitation protocol can be used to study the interaction of Mx proteins from different vertebrate species with viral proteins, any pair of proteins, or of a protein with other macromolecules. The beneficial role of NEM to stabilize weak and/or transient interactions needs to be tested for each interaction pair individually.

Introduction

Resistenza Myxovirus (Mx) proteine ​​sono una parte importante della difesa immunitaria innata contro i patogeni virali. Queste proteine ​​sono grandi GTPases Dynamin simili che sono indotti da tipo I e tipo III interferoni. I corrispondenti geni Mx sono presenti in quasi tutti i vertebrati in una o più copie e loro prodotti genici inibiscono un'ampia gamma di virus, compresi Orthomyxoviridae (ad es., Virus dell'influenza), Rhabdoviridae (ad es., Virus della stomatite vescicolare), Bunyaviridae (es. , virus crosse la) e Retroviridae (ad esempio, il virus dell'immunodeficienza umana-1) 1-4. Non è chiaro come queste proteine ​​riconoscono una così ampia gamma di virus, senza alcuna sequenza primaria apparente condiviso motivi in ​​questi virus. Analizzando l'interazione delle proteine ​​Mx con i loro obiettivi virali, potenzialmente coinvolge complessi di ordine superiore con altri fattori della cellula ospite, aiuterà a comprendere i meccanismi molecolari tCappello si sono evoluti nella corsa agli armamenti tra virus e loro ospiti.

L'interazione tra le proteine ​​di mammiferi Mx e target virali è stato studiato più ampiamente per MxA umana. MxA umana può inibire la replicazione di molti virus, tra cui il ortomixovirus influenza A e virus Thogoto. MxA lega complessi ribonucleoproteici virus Thogoto (vRNPs), impedendo così il loro ingresso nucleare, che si traduce nel blocco di infezione 5. Questa interazione tra MxA e Thogoto vRNPs virus è stata dimostrata con il co-sedimentazione e co-immunoprecipitazione esperimenti 6-9. Come proteine ​​Mx ostacolano virus dell'influenza A è meno chiaro. Uno dei problemi principali è che non è semplice dimostrare una interazione tra una proteina Mx e un prodotto genico influenza. Un rapporto ha dimostrato un'interazione tra MxA umana e la proteina NP in influenza A virus cellule infettate 10. Questa interazione può essere visualizzato solo dal co-immunoprecipitation se le cellule erano stati trattati con le ditiobis reticolanti reagenti (succinimidil propionato) prima lisi, suggerendo che l'interazione è transitorio e / o debole. Studi più recenti hanno dimostrato che la sensibilità Mx differenziale di diversi ceppi di influenza A è determinata dall'origine della proteina NP 11,12. In linea con questo, i virus influenzali A possono sfuggire in parte dal controllo Mx mutando residui specifici nella proteina NP 13. Questo suggerisce che l'obiettivo principale del virus dell'influenza per host MX è la proteina NP, probabilmente NP assemblato in complessi vRNP. Tuttavia, nessuno di questi studi più recenti hanno dimostrato una interazione tra influenza NP o vRNPs e sia umana MxA o il mouse MX1.

Recentemente abbiamo mostrato, per la prima volta, una interazione tra l'influenza NP e la proteina Mx1 mouse con un protocollo ottimizzato co-immunoprecipitazione 14, che è qui descritto in dettaglio. In generale, i co-mmunoprecipitation è uno degli approcci biochimici più frequentemente utilizzati per indagare le interazioni proteina-proteina. Questa tecnica è spesso preferito su tecniche alternative, ad esempio, due ibridi di lievito, in quanto consente di studiare le interazioni proteina-proteina nel loro ambiente naturale. Co-immunoprecipitazione può essere eseguita su proteine ​​espresse endogenamente se sono disponibili anticorpi contro le proteine ​​di interesse. In alternativa, le proteine ​​di interesse possono essere espressi nella cellula attraverso trasfezione o infezione e un tag di affinità possono essere utilizzati. Oltre ai vantaggi sopra menzionati, il protocollo di co-immunoprecipitazione descritto consente il rilevamento di interazioni deboli e / o transitori proteine. Il componente principale di questo protocollo ottimizzato è l'aggiunta di N-etilmaleimmide (NEM) nel tampone di lisi cellulare. NEM è un reagente alchilante che reagisce con i gruppi tiolici liberi come presente in cisteine, a pH 6,5-7,5, per formare una stabile tio-estere(Figura 1). Al più alto pH, NEM può anche reagire con gruppi amminici o subire l'idrolisi 15. NEM è in genere utilizzato per bloccare gruppi tiolo gratuito, al fine di prevenire la formazione di legami disolfuro o inibire l'attività enzimatica. Ad esempio, NEM è spesso usato per bloccare enzimi desumoylating, che sono cisteina proteasi. Nel protocollo co-immunoprecipitazione descritto, NEM è stato inizialmente incluso nel tampone di lisi perché era stato riferito che la sumoilazione delle proteine ​​influenza può influenzare l'interazione tra proteine ​​virali 16. Inaspettatamente, l'aggiunta di NEM rivelata chiave per documentare l'interazione tra influenza NP e mouse Mx1 mediante co-immunoprecipitazione. Non è chiaro perché l'aggiunta di NEM è cruciale per rilevare l'interazione NP-MX1. Forse l'interazione è troppo transitoria e / o debole. NEM potrebbe stabilizzare l'interazione, ad esempio, conservando una specifica conformazione MX1 una proteina virale o anche un terzo compo sconosciutanente. Tale effetto stabilizzante di NEM è stato osservato in precedenza, ad esempio, per l'interazione tra la ribonucleotide reduttasi M1 e la sua gemcitabina inibitore (F2dC) 17. MX1 e NP entrambi contengono più residui di cisteina che potrebbero essere modificati da NEM. Ad esempio, un recente studio condotto da Rennie et al. Hanno dimostrato che un stalkless MxA variante contiene tre residui di solventi cisteina esposti che possono essere modificate da iodoacetamide. Mutando questi residui di serine non ha influenzato l'attività enzimatica di MxA, ma impedisce l'aggregazione disolfuro-mediata 18. Poiché questi cisteine ​​sono conservati in MX1, questo suggerisce che le cisteine ​​analoghe in MX1 possono essere modificati da NEM e come tale influenza la sua conformazione e solubilità. Inoltre, NEM potrebbe anche influenzare l'attività di GTPasi Mx1, che è essenziale per l'attività anti-influenzale di MX1, stabilizzando così l'interazione tra MX1 e NP. Tuttavia, un effetto diretto di NEM sul GTPase actività di Mx1 è improbabile, come NEM è necessario anche per rilevare l'interazione tra l'influenza NP e GTPase mutanti inattivi della proteina Mx1 14. Chiaramente, sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire l'effetto del NEM sull'interazione NP-MX1.

In sintesi, il protocollo di co-immunoprecipitazione descritto consente di studiare l'interazione tra la proteina Mx1 antivirale e il suo bersaglio virale, la proteina influenza NP. Questo protocollo può essere utilizzato anche per studiare altre interazioni deboli o transitori che dipendono dalla stabilizzazione specifiche conformazioni proteiche. Interazione proteina-proteina che dipendono conformazioni specifiche sono state descritte in precedenza, ad esempio, per le proteine ​​leganti il calcio come calmodulina 19. Infine, il ruolo benefico di NEM potrebbe essere utilizzato anche in altri metodi che rilevano interazioni proteina-proteina, come saggi co-sedimentazione.

Protocol

Nota: La seguente protocollo trasfezione e co-immunoprecipitazione è stabilito per un formato piatto 9 centimetri Petri. Altri formati sono possibili anche dopo il ridimensionamento del protocollo. 1. Semina del rene embrionale umano (HEK) Cellule 293T Seme della cellule HEK293T un giorno prima trasfezione in 1,2 x 10 6 cellule per 9 centimetri piatto Petri in 12 ml di mezzo modificato Eagle di Dulbecco (DMEM) supplementato con siero fetale di vitello al 10%, 2 mM L-gl…

Representative Results

N-etilmaleimmide è un composto organico che può essere utilizzato per modificare irreversibilmente gruppi tiolici liberi, ad esempio per inibire proteasi cisteina (Figura 1). La proteina antivirale Mx1 inibisce la replicazione del virus influenzale A interagendo con la nucleoproteina virale. Il protocollo di co-immunoprecipitazione ottimizzato qui descritto permette di studiare questa interazione NP-MX1. HEK293T cellule sono state trasfettate con vettori di espres…

Discussion

Studiare l'interazione tra le proteine ​​antivirali e ai loro obiettivi virale è molto importante per comprendere i dettagli del meccanismo antivirale di queste proteine. Questo può dare nuove intuizioni come i virus ei loro ospiti co-evoluti e sarà la base per lo sviluppo di nuove strategie antivirali. Il protocollo di co-immunoprecipitazione ottimizzata qui descritto consente di studiare l'interazione tra la proteina del mouse MX1 suo bersaglio virale, la proteina influenza NP. L'aspetto più import…

Disclosures

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

Questo lavoro è stato sostenuto da FWO-Vlaanderen, il progetto IOF IOF10 / stARTT / 027 e Università di Gand Special Research Grant BOF12 / GOA / 014.

Materials

DMEM high glucose Gibco 52100-047
N-Ethylmaleimide Sigma E-3876 Toxic
Igepal CA-630 Sigma I-30212 also known as NP40
Protease Inhibitor Cocktail Roche 11 873 580 001
anti-NP monoclonal antibody NIH Biodefense and Emerging Infections Research Resources Repository NR-4282 ascites blend of clones A1 and A3
anti-RNP polyclonal serum NIH Biodefense and Emerging Infections Research Resources Repository NR-3133 directed against A/Scotland/840/74 (H3N2)
Protein G Sepharose 4FF GE Healthcare 17-0618-01
Hyperfilm ECL 18 x 24 cm GE Healthcare 28-9068-36
ECL Western Blotting Substrate Pierce 32106

References

  1. Verhelst, J., Hulpiau, P., Saelens, X. Mx proteins: antiviral gatekeepers that restrain the uninvited. Microbiol Mol Biol Rev. 77 (4), 551-566 (2013).
  2. Goujon, C., et al. Human MX2 is an interferon-induced post-entry inhibitor of HIV-1 infection. Nature. 502 (7472), 559-562 (2013).
  3. Kane, M., et al. MX2 is an interferon-induced inhibitor of HIV-1 infection. Nature. 502 (7472), 563-566 (2013).
  4. Liu, Z., et al. The interferon-inducible MxB protein inhibits HIV-1 infection. Cell Host Microbe. 14 (4), 398-410 (2013).
  5. Kochs, G., Haller, O. Interferon-induced human MxA GTPase blocks nuclear import of Thogoto virus nucleocapsids. Proc Natl Acad Sci U S A. 96 (5), 2082-2086 (1999).
  6. Flohr, F., Schneider-Schaulies, S., Haller, O., Kochs, G. The central interactive region of human MxA GTPase is involved in GTPase activation and interaction with viral target structures. FEBS Lett. 463 (1-2), 24-28 (1999).
  7. Kochs, G., Haller, O. GTP-bound human MxA protein interacts with the nucleocapsids of Thogoto virus (Orthomyxoviridae). J Biol Chem. 274 (7), 4370-4376 (1999).
  8. Mitchell, P. S., et al. Evolution-guided identification of antiviral specificity determinants in the broadly acting interferon-induced innate immunity factor MxA. Cell Host Microbe. 12 (4), 598-604 (2012).
  9. Patzina, C., Haller, O., Kochs, G. Structural requirements for the antiviral activity of the human MxA protein against Thogoto and influenza A virus. J Biol Chem. 289 (9), 6020-6027 (2014).
  10. Turan, K., et al. Nuclear MxA proteins form a complex with influenza virus NP and inhibit the transcription of the engineered influenza virus genome. Nucleic Acids Res. 32 (2), 643-652 (2004).
  11. Dittmann, J., et al. Influenza A virus strains differ in sensitivity to the antiviral action of Mx-GTPase. J Virol. 82 (7), 3624-3631 (2008).
  12. Zimmermann, P., Manz, B., Haller, O., Schwemmle, M., Kochs, G. The viral nucleoprotein determines Mx sensitivity of influenza A viruses. J Virol. 85 (16), 8133-8140 (2011).
  13. Manz, B., et al. Pandemic influenza A viruses escape from restriction by human MxA through adaptive mutations in the nucleoprotein. PLoS Pathog. 9 (3), e1003279 (2013).
  14. Verhelst, J., Parthoens, E., Schepens, B., Fiers, W., Saelens, X. Interferon-inducible protein Mx1 inhibits influenza virus by interfering with functional viral ribonucleoprotein complex assembly. J Virol. 86 (24), 13445-13455 (2012).
  15. Brewer, C. F., Riehm, J. P. Evidence for possible nonspecific reactions between N-ethylmaleimide and proteins. Anal Biochem. 18 (2), 248-255 (1967).
  16. Wu, C. Y., Jeng, K. S., Lai, M. M. The SUMOylation of matrix protein M1 modulates the assembly and morphogenesis of influenza A virus. J Virol. 85 (13), 6618-6628 (2011).
  17. Chen, Z., Zhou, J., Zhang, Y., Bepler, G. Modulation of the ribonucleotide reductase M1-gemcitabine interaction in vivo by N-ethylmaleimide. Biochem Biophys Res Commun. 413 (2), 383-388 (2011).
  18. Rennie, M. L., McKelvie, S. A., Bulloch, E. M., Kingston, R. L. Transient dimerization of human MxA promotes GTP hydrolysis, resulting in a mechanical power stroke. Structure. 22 (10), 1433-1445 (2014).
  19. Gifford, J. L., Walsh, M. P., Vogel, H. J. Structures and metal-ion-binding properties of the Ca2+-binding helix-loop-helix EF-hand motifs. Biochem J. 405 (2), 199-221 (2007).
  20. Gallagher, S., Chakavarti, D. Immunoblot analysis. J Vis Exp. (16), (2008).
  21. Eslami, A., Lujan, J. Western blotting: sample preparation to detection. J Vis Exp. (44), (2010).
  22. Pavlovic, J., Haller, O., Staeheli, P. Human and mouse Mx proteins inhibit different steps of the influenza virus multiplication cycle. J Virol. 66 (4), 2564-2569 (1992).
check_url/kr/52871?article_type=t

Play Video

Cite This Article
Verhelst, J., De Vlieger, D., Saelens, X. Co-immunoprecipitation of the Mouse Mx1 Protein with the Influenza A Virus Nucleoprotein. J. Vis. Exp. (98), e52871, doi:10.3791/52871 (2015).

View Video