Back to chapter

29.5:

Minacce alla biodiversità

JoVE Core
Biologia
É necessária uma assinatura da JoVE para visualizar este conteúdo.  Faça login ou comece sua avaliação gratuita.
JoVE Core Biologia
Threats to Biodiversity

Idiomas

COMPARTILHAR

– [Narratore] Sebbene la biodiversità sia cambiata nel corso del tempo geologico, aumentando o diminuendo come risultato di cinque principali estinzioni di massa in tutta la storia della Terra. La sesta estinzione di massa nota come l’attuale estinzione dell’Olocene può essere attribuita alle attività umane. L’esplosione demografica è alla base dell’attuale perdita di biodiversità con conseguente perdita di habitat, sfruttamento eccessivo, l’introduzione di specie invasive e il cambiamento climatico globale. Il forte aumento del fabbisogno di risorse per cibo e riparo ha causato la perdita di habitat per molte specie. La deforestazione e l’agricoltura intensiva spingono le specie fuori dal loro ambiente naturale in spazi abitativi più piccoli e frammentati con meno risorse e più sfide per la sopravvivenza. Molte specie utilizzate per il cibo e la medicina sono sfruttate oltre la capacità di recupero delle specie. Ciò è causato da un’alta domanda economica non soddisfatta dalla capacità riproduttiva della specie. Inoltre, l’introduzione di specie invasive ha comportato cambiamenti drastici agli ecosistemi che eliminano le specie native tramite predazione e la competizione per le risorse. Senza predatori naturali, le specie invasive causano un rapido declino della biodiversità. Infine, l’aumento delle emissioni globali di anidride carbonica e altri gas serra ha comportato aumenti incrementali della temperatura media globale. Questo effetto ha ridotto la quantità di spazio abitabile per molte specie e ha modificato i modelli migratori e altri tipi di attività stagionali.

29.5:

Minacce alla biodiversità

Ci sono stati cinque grandi eventi di estinzione in tutta la storia geologica, con conseguente eliminazione della biodiversità, seguiti da un rimbalzo di specie che si sono adattate alle nuove condizioni. Nell’attuale epoca geologica, l’Olocene, c’è un sesto evento di estinzione in corso. Questa estinzione di massa è stata attribuita alle attività umane ed è quindi provvisoriamente chiamata Antropocene. Nel 2019 la popolazione umana ha raggiunto 7,7 miliardi di persone e si prevede che compirà 10 miliardi entro il 2060. Indicativo del nostro impatto, per biomassa (la massa effettiva di una particolare specie), gli esseri umani costituiscono il 36% dei mammiferi della Terra, il bestiame 60% e i mammiferi selvatici solo il 4%. Circa il 70% di tutti gli uccelli sono pollame, quindi solo il 30% sono selvatici.

Per ridurre al minimo l’impatto umano sulla biodiversità e sul clima, dobbiamo capire quali delle nostre attività sono problematiche e bilanciare le esigenze della civiltà umana e progredire con un piano sostenibile per le generazioni future. Alcune delle principali minacce alla biodiversità includono la perdita di habitat a causa dello sviluppo umano, dell’esagimento eccessivo e dell’aumento delle emissioni di anidride carbonica provenienti da fabbriche e veicoli.

Casi di studio

Un caso di studio sull’impatto umano sul tempo può essere trovato nell’evento degli anni ’30 noto come Dust Bowl. Negli anni ’20 e ’30, un gran numero di agricoltori si trasferì nelle Grandi Pianure e ripulirono la terra, rimuovendo le piante di copertura del terreno autoctono al fine di piantare le loro piante da coltura, che generalmente hanno sistemi di radici poco profonde. In un’area centrata nel Kansas e nel Texas settentrionale e che si estende a nord verso il Canada e il sud attraverso il Texas, una combinazione di condizioni di siccità estrema e pratiche agricole mal considerate ha provocato tempeste di polvere che hanno depositato detriti fino agli stati nord-orientali. In definitiva, a causa di queste tempeste, e l’economia depressa che purtroppo ha coinciso, c’era una carenza generale di cibo e molte famiglie hanno dovuto abbandonare le loro aziende agricole. È diventato chiaro che, affinché la terra sostenga le specie di singole piante che non sono naturalmente adattate, le aziende agricole devono essere ben pianificate per tenere conto della perdita di biodiversità.

Un esempio meno radicale può essere visto nel Parco Nazionale di Yellowstone negli Stati Uniti. Le popolazioni di lupi diminuirono radicalmente dopo l’inizio della migrazione verso ovest della popolazione umana. Di conseguenza, la popolazione di animali preda come il pronghorn e il cervo mulo è aumentata. Poiché questi animali tendono a mangiare giovani alberelli Aspen, questo ha provocato un declino degli alberi di Aspen. Gli effetti a valle di questa perdita di alberi includono una maggiore erosione del suolo e la perdita di habitat per gli uccelli e altri animali. Il sostegno a questa catena di eventi proposta deriva dalla recente reintroduzione dei lupi a Yellowstone, che correla con un rimbalzo osservato nella popolazione Aspen nel parco. Se questa correlazione indica veramente che l’Aspen è rivitalizzato a causa della reintroduzione dei lupi, questa ricerca rafforza il concetto generale che i predatori di apice (in alto) sono essenziali per la biodiversità degli ecosistemi.

Il mantenimento della biodiversità è essenziale per preservare gli ecosistemi in equilibrio, prolungare i modelli meteorologici prevedibili e mantenere le materie prime per la ricerca su nuovi prodotti industriali e medici.

Leitura Sugerida

McLeman, Robert A., Juliette Dupre, Lea Berrang Ford, James Ford, Konrad Gajewski, and Gregory Marchildon. “What We Learned from the Dust Bowl: Lessons in Science, Policy, and Adaptation.” Population and Environment 35, no. 4 (June 1, 2014): 417–40. [Source]

Dobson, Andy P. “Yellowstone Wolves and the Forces That Structure Natural Systems.” PLoS Biology 12, no. 12 (December 23, 2014). [Source]

Bar-On, Yinon M., Rob Phillips, and Ron Milo. “The Biomass Distribution on Earth.” Proceedings of the National Academy of Sciences 115, no. 25 (June 19, 2018): 6506. [Sources]