Summary

Applicazione della vermimetria a flusso per la quantificazione e l'analisi del microbioma intestinale di Caenorhabditis elegans

Published: March 31, 2023
doi:

Summary

Caenorhabditis elegans è un potente modello per esaminare i determinanti molecolari che guidano le interazioni ospite-microbioma. Presentiamo una pipeline ad alto rendimento che profila i livelli di colonizzazione del microbioma intestinale dei singoli animali insieme ad aspetti chiave della fisiologia di C. elegans.

Abstract

La composizione del microbioma intestinale può avere un impatto drammatico sulla fisiologia dell’ospite durante lo sviluppo e la vita dell’animale. Misurare i cambiamenti di composizione nel microbioma è fondamentale per identificare le relazioni funzionali tra questi cambiamenti fisiologici. Caenorhabditis elegans è emerso come un potente sistema ospite per esaminare i driver molecolari delle interazioni ospite-microbioma. Con la sua pianta corporea trasparente e i microbi naturali marcati con fluorescenza, i livelli relativi di microbi all’interno del microbioma intestinale di un singolo animale di C. elegans possono essere facilmente quantificati utilizzando un grande selezionatore di particelle. Qui descriviamo le procedure per l’impostazione sperimentale di un microbioma, la raccolta e l’analisi delle popolazioni di C. elegans nella fase di vita desiderata, il funzionamento e la manutenzione del selezionatore e le analisi statistiche dei set di dati risultanti. Discutiamo anche le considerazioni per l’ottimizzazione delle impostazioni del selezionatore in base ai microbi di interesse, lo sviluppo di strategie di gating efficaci per le fasi di vita di C. elegans e come utilizzare le capacità del selezionatore per arricchire le popolazioni animali in base alla composizione del microbioma intestinale. Esempi di potenziali applicazioni saranno presentati come parte del protocollo, incluso il potenziale di scalabilità per applicazioni ad alto throughput.

Introduction

L’evoluzione animale è sotto costante influenza microbica1. Da diversi microbi presenti nell’ambiente, gli ospiti animali acquisiscono partner specifici2 che estendono le capacità dell’ospite e guidano la sua fisiologia e suscettibilità alle malattie3. Ad esempio, le analisi metagenomiche del microbioma intestinale hanno scoperto classi metaboliche arricchite di geni microbici che possono conferire una maggiore raccolta e immagazzinamento di energia nei topi obesi4, molti dei quali si trovano anche nel microbioma intestinale umano5. C’è ancora un grande bisogno di stabilire relazioni causali e individuare i determinanti molecolari dell’impatto del microbioma, anche se i progressi sono stati ostacolati dalle complessità del microbioma e dalla trattabilità dei sistemi ospiti per lo screening su larga scala.

L’organismo modello C. elegans fornisce una piattaforma per far progredire la comprensione molecolare dei legami tra microbioma e fisiologia dell’ospite. C. elegans possiede 20 cellule intestinali con uno strato mucoso e strutture di villi. Queste cellule sono dotate di abbondanti geni chemorecettori che rilevano i prodotti microbici e producono molecole antimicrobiche che potenzialmente regolano i loro colonizzatori intestinali 6,7. Questa biologia conservata di C. elegans ha portato a un numero enorme di scoperte nella segnalazione dell’ospite che regola i microbi intestinali, tra cui la segnalazione dell’insulina, il TGF-beta e la MAP chinasi 8,9,10.

C. elegans utilizza i microbi sia come dieta per la crescita durante lo sviluppo che come microbioma da adulti. Con l’avanzare dell’età, alcuni microbi possono accumularsi eccessivamente nel lume intestinale e la relazione ospite-microbo si sposta dalla simbiosi alla patogenesi11. Nel suo habitat naturale, C. elegans incontra una vasta gamma di specie batteriche12,13. Il sequenziamento dell’rDNA 16S da campioni rappresentativi raccolti in habitat naturali (frutti marci, fusto vegetale e vettori animali) ha rivelato che il microbioma naturale di C. elegans è dominato da quattro phyla batterici: Proteobacteria, Bacteroidetes, Firmicutes e Actinobacteria. All’interno di queste divisioni si trova una grande variazione nella diversità e nella ricchezza dei batteri in base all’habitat12,13,14,15. Sono state istituite diverse comunità definite, tra cui le collezioni di 63 membri (BIGbiome)16 e 12 membri (CeMbio) che rappresentano i principali generi di microbioma creati per la comunità di ricerca di C. elegans 17. Sia i microbiomi che i ceppi componenti possono avere un impatto diverso sulla fisiologia di C. elegans, come le dimensioni corporee, i tassi di crescita e le risposte allo stress 9,16,17. Questi studi forniscono risorse ed esempi per stabilire C. elegans come modello per la ricerca sul microbioma.

Qui viene presentato un flusso di lavoro basato su Large Particle Sorter (LPS) (Figura 1) che utilizza il sistema C. elegans per misurare simultaneamente la composizione del microbioma e le misure di base della fisiologia dell’ospite su scala di popolazione. Dal punto di vista microbico, il flusso di lavoro è adattabile per assemblare un microbioma definito o singoli microbi per testare la robustezza e la plasticità della comunità con interazioni microbiche crescenti. Dal punto di vista dell’ospite, il flusso di lavoro consente saggi ad alto rendimento per misurare i livelli di colonizzazione dei microbi fluorescenti nel microbioma e la lettura fisiologica dell’ospite in termini di sviluppo, dimensioni corporee e riproduzione. Nel complesso, il modello di microbioma di C. elegans consente di individuare i determinanti metabolici e genetici che modulano la fisiologia dell’ospite.

Protocol

1. Preparazione della miscela di microbioma Timbrare o striare i batteri da un brodo congelato di glicerolo su una piastra di brodo di lisogenia (LB) o su un terreno di crescita appropriato e far crescere durante la notte a una temperatura ottimale in base ai ceppi batterici di interesse (in genere 25 °C per i microbi naturali di C. elegans ). Dalla piastra LB, utilizzare una singola colonia di ciascun isolato batterico (ad esempio, 12 batteri della collezione CeMbio) per in…

Representative Results

Definizione dei gate di popolazione di adulti e larveQui, i C. elegans L1 sincronizzati sono stati coltivati su una piastra NGM seminata con E. coli OP50 (Eco), una dieta standard di laboratorio. Le popolazioni di C. elegans sono state raccolte per l’analisi LPS dopo 96 o 120 ore di crescita a 20 °C (Figura 2A). Un dot plot dell’estinzione (EXT, un proxy della densità del corpo) rispetto al tempo di volo (TOF, un proxy della lunghezza del cor…

Discussion

La vermimetria a flusso è stata utilizzata per caratterizzare i geni e le vie di C. elegans contro la colonizzazione e la tossicità dei patogeni in diversi studi21,22. Qui, viene presentato un approccio ad alto rendimento che utilizza C. elegans per studiare come i microbiomi intestinali modulano la fisiologia dell’ospite. Rispetto ai metodi esistenti che utilizzano unità formanti colonie (CFU) o il sequenziamento dell’amplicone dell’rRNA 16S…

Declarações

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

Questo lavoro è stato sostenuto dalle sovvenzioni NIH DP2DK116645 (a BSS), dal premio pilota della Fondazione Dunn e dalla sovvenzione NASA 80NSSC22K0250 (a BSS). Questo progetto è stato anche sostenuto dal Cytometry and Cell Sorting Core presso il Baylor College of Medicine con il finanziamento del CPRIT Core Facility Support Award (CPRIT-RP180672), del NIH (S10 OD025251, CA125123 e RR024574) e l’assistenza di Joel M. Sederstrom, oltre a una sovvenzione per la strumentazione per la sovvenzione LPS NIH (S10 OD025251). Alcuni ceppi sono stati forniti dal CGC, che è finanziato dall’Ufficio NIH dei programmi di infrastruttura di ricerca (P40 OD010440).

Materials

15 mL conical bottom centrifuge tubes VWR 10026-076
96 deep-well plates (1 mL) Axygen P-DW-11-C
96 deep-well plates (2 mL) Axygen P-DW-20-C
96-well Costar plate Corning 3694
Agar Millipore Sigma Standard bacteriology agar is also sufficient.
Aspirating manifold V&P scientific VP1171A
Bleach Clorox
Bleach solution  Mix Bleach with 5M Sodium hypochlorite 2:1 (v/v)
Cell Imaging Multimode Reader Biotek Cytation 5 Bacterial OD measurement
Centrifuge Thermo scientific  Sorvall Legend XTR For 96 well plate and conical tubes
Fluorescent Microscope Nikon TiE
ggplot: Various R Programming Tools for Plotting Data. R package Version 3.3.2
Large Particle Autosampler Union Biometrica LP Sampler
Large Particle Sorter Union Biometrica COPAS Biosorter
Levamisole Fisher AC187870100
Lysogeny Broth (LB) RPI L24066 Standard LB home-made recipes using Bacto-tryptone, yeast extract, and NaCl are also sufficient.
M9 solution  22 mM KH2PO4 monobasic, 42.3 mM Na2HPO4, 85.6 mM NaCl, 1 mM MgSO4
Nematode Growth Medium RPI N81800-1000.0 1 mM CaCl2, 25 mM KPO4 pH 6.0, 1 mM MgSO4 added after autoclaving.
RStudio GNU Version 1.3.1093
Sodium hypochlorite Sigma-Aldrich 5M NaOH
Stereo Microscope Nikon SMZ745
Sterile 10 cm diameter petri dishes Corning 351029
Sterile 12-well plates VWR 10062-894
Sterile 24-well plates VWR 10062-896
Sterile 6 cm diameter petri dishes Corning 351007
Triton X-100 Sigma-Aldrich T8787

Referências

  1. McFall-Ngai, M., et al. Animals in a bacterial world, a new imperative for the life sciences. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America. 110 (9), 3229-3236 (2013).
  2. Seedorf, H., et al. Bacteria from diverse habitats colonize and compete in the mouse gut. Cell. 159 (2), 253-266 (2014).
  3. Bäckhed, F., et al. The gut microbiota as an environmental factor that regulates fat storage. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America. 101 (44), 15718-15723 (2004).
  4. Turnbaugh, P. J., et al. An obesity-associated gut microbiome with increased capacity for energy harvest. Nature. 444 (7122), 1027-1031 (2006).
  5. Gill, S. R., et al. Metagenomic analysis of the human distal gut microbiome. Science. 312 (5778), 1355-1359 (2006).
  6. Bargmann, C. I. Chemosensation in C. elegans. WormBook: The Online Review of C. elegans Biology. , 1-29 (2006).
  7. Couillault, C., et al. TLR-independent control of innate immunity in Caenorhabditis elegans. by the TIR domain adaptor protein TIR-1, an ortholog of human SARM. Nature Immunology. 5 (5), 488-494 (2004).
  8. Kim, D. H., et al. A conserved p38 MAP kinase pathway in Caenorhabditis elegans innate immunity. Science. 297 (5581), 623-626 (2002).
  9. Berg, M., et al. TGFβ/BMP immune signaling affects abundance and function of C. elegans gut commensals. Nature Communications. 10 (1), 1-12 (2019).
  10. Garsin, D. A., et al. Long-lived C. elegansdaf-2 mutants are resistant to bacterial pathogens. Science. 300 (5627), 1921 (2003).
  11. Cabreiro, F., Gems, D. Worms need microbes too: microbiota, health and aging in Caenorhabditis elegans. EMBO Molecular Medicine. 5 (9), 1300-1310 (2013).
  12. Samuel, B. S., Rowedder, H., Braendle, C., Félix, M. -. A., Ruvkun, G. Caenorhabditis elegans responses to bacteria from its natural habitats. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America. 113 (27), 3941-3949 (2016).
  13. Dirksen, P., et al. The native microbiome of the nematode Caenorhabditis elegans: gateway to a new host-microbiome model. BMC Biology. 14 (1), 38 (2016).
  14. Berg, M., et al. Assembly of the Caenorhabditis elegans gut microbiota from diverse soil microbial environments. The ISME Journal. 10 (8), 1998-2009 (2016).
  15. Zhang, F., et al. Caenorhabditis elegans as a model for microbiome research. Frontiers in Microbiology. 8, 485 (2017).
  16. Zhang, F., et al. Natural genetic variation drives microbiome selection in the Caenorhabditis elegans gut. Current biology: CB. 31 (12), 2603-2618 (2021).
  17. Dirksen, P., et al. CeMbio – The Caenorhabditis elegans microbiome resource. G3. 10 (9), 3025-3039 (2020).
  18. Stiernagle, T. Maintenance of C. elegans. WormBook: The Online Review of C. elegans Biology. , 1-11 (2006).
  19. R Core. Team R: A language and environment for statistical computing. R Core. , (2018).
  20. Wickham, H., et al. . tidyverse. , (2019).
  21. Anderson, Q. L., Revtovich, A. V., Kirienko, N. V. A high-throughput, high-content, liquid-based C. elegans pathosystem. Journal of Visualized Experiments. (137), e58068 (2018).
  22. Twumasi-Boateng, K., Berg, M., Shapira, M. Automated separation of C. elegans variably colonized by a bacterial pathogen. Journal of Visualized Experiments. (85), e51090 (2014).
  23. Portal-Celhay, C., Bradley, E. R., Blaser, M. J. Control of intestinal bacterial proliferation in regulation of lifespan in Caenorhabditis elegans. BMC Microbiology. 12 (1), 49 (2012).
  24. Zhang, F., et al. High-Throughput assessment of changes in the Caenorhabditis elegans gut microbiome. Aging: Methods and Protocols. 144, 131-144 (2020).
  25. Wiles, T. J., et al. Modernized tools for streamlined genetic manipulation and comparative study of wild and diverse proteobacterial lineages. mBio. 9 (5), 01877 (2018).
  26. Ronda, C., Chen, S. P., Cabral, V., Yaung, S. J., Wang, H. H. Metagenomic engineering of the mammalian gut microbiome in situ. Nature Methods. 16 (2), 167-170 (2019).
  27. Leonard, S. P., et al. Genetic engineering of bee gut microbiome bacteria with a toolkit for modular assembly of broad-host-range plasmids. ACS Synthetic Biology. 7 (5), 1279-1290 (2018).
  28. Kutscher, L. M., Shaham, S. Forward and reverse mutagenesis in C. elegans. WormBook: The Online Review of C. elegans Biology. , 1-26 (2014).
  29. Mok, C. A., et al. MIP-MAP: High-Throughput mapping of Caenorhabditis elegans temperature-sensitive mutants via molecular inversion probes. Genética. 207 (2), 447-463 (2017).
check_url/pt/64605?article_type=t

Play Video

Citar este artigo
Zhang, F., Blackburn, D., Hosea, C. N., Assié, A., Samuel, B. S. Application of Flow Vermimetry for Quantification and Analysis of the Caenorhabditis elegans Gut Microbiome. J. Vis. Exp. (193), e64605, doi:10.3791/64605 (2023).

View Video