Summary

La pompa a palloncino intra-aortica

Published: February 05, 2021
doi:

Summary

Descriviamo le fasi per l’impianto percutaneo della pompa a palloncino intra-aortica (IABP), un dispositivo di supporto circolatorio meccanico. Agisce per contropulsazione, gonfiando all’inizio della diastole, aumentando la pressione aortica diastolica e migliorando il flusso sanguigno coronarico e la perfusione sistemica e sgonfiando prima della sistole, riducendo il postcarico ventricolare sinistro.

Abstract

Lo shock cardiogeno rimane una delle sindromi cliniche più impegnative nella medicina moderna. Il supporto meccanico è sempre più utilizzato nella gestione dello shock cardiogeno. La pompa a palloncino intra-aortica (IABP) è uno dei primi e più utilizzati tipi di supporto circolatorio meccanico. Il dispositivo agisce mediante contropulsazione esterna e utilizza lo scarico sistolico e l’aumento diastolico della pressione aortica per migliorare l’emodinamica. Sebbene IABP fornisca meno supporto emodinamico rispetto ai più recenti dispositivi di supporto circolatorio meccanico, può ancora essere il dispositivo di supporto meccanico di scelta in situazioni appropriate a causa della sua relativa semplicità di inserimento e rimozione, necessità di accesso vascolare di dimensioni inferiori e migliore profilo di sicurezza. In questa revisione, discutiamo le apparecchiature, gli aspetti procedurali e tecnici, gli effetti emodinamici, le indicazioni, le prove, lo stato attuale e i recenti progressi nell’uso di IABP nello shock cardiogeno.

Introduction

Lo shock cardiogeno è una condizione clinica caratterizzata da una diminuzione della perfusione dell’organo terminale a causa di una grave disfunzione cardiaca. La definizione più ampiamente accettata di shock cardiogeno si basa sullo studio Should We Emergently Revascularize Occluded Coronaries for Cardiogenic Shock (SHOCK)1 e sullo studio Intra-aortic Balloon Support for Myocardial Infarction with Cardiogenic Shock (IABP-SHOCK-II)2 e include i seguenti parametri:

1. Pressione arteriosa sistolica <90 mm Hg per ≥30 minuti o vasopressore e/o supporto meccanico per mantenere SBP ≥90 mm Hg

2. Evidenza di ipoperfusione dell’organo terminale (uscita di urina <30 ml / h o estremità fredde)

3. Criteri emodinamici: indice cardiaco ≤2,2 L/min/m2 e pressione del cuneo capillare polmonare ≥15 mm Hg

L’infarto miocardico acuto (IMA) è la causa più comune di shock cardiogeno che rappresenta circa il 30% dei casi3. Nonostante i progressi nel trattamento dei pazienti con IMA con rivascolarizzazione invasiva precoce, la mortalità per shock cardiogeno rimane elevata4. Il meccanismo di aumento diastolico che mostra un miglioramento della perfusione coronarica e una diminuzione del lavoro ventricolare sinistro è stato dimostrato per la prima volta nel 19585. Successivamente, nel 1962 fu sviluppato il primo prototipo sperimentale di IABP6. Sei anni dopo, Kantrowitz et al.7 hanno presentato la prima esperienza clinica di uso di IABP in quattro pazienti con AMI e shock cardiogeno non responsivo alla terapia medica.

Il meccanismo d’azione dello IABP coinvolge il gonfiaggio del palloncino durante la diastole e lo sgonfiaggio durante la sistole. Ciò si traduce in due importanti conseguenze emodinamiche: quando il palloncino si gonfia in diastole, il sangue nell’aorta viene spostato prossimalmente verso la radice aortica, aumentando così il flusso sanguigno coronarico. Quando il palloncino si sgonfia in sistole, provoca un effetto di vuoto o aspirazione diminuendo il postcarico e aumentando la gittata cardiaca8. Le alterazioni emodinamiche causate dalla IABP sono elencate di seguito9 (Tabella 1):

1.Aumento della pressione diastolica aortica

2.Diminuzione della pressione arteriosa sistolica

3.Aumento della pressione arteriosa media

4.Diminuzione della pressione del cuneo capillare polmonare

5.Aumento della gittata cardiaca di ~ 20%

6.Aumento del flusso sanguigno coronarico10

Le principali indicazioni di IABP sono lo shock cardiogeno (dovuto all’AMI e ad altre cause come cardiomiopatia ischemica e non ischemica, miocardite), le complicanze meccaniche dell’AMI come il difetto del setto ventricolare o il grave rigurgito mitralico, il supporto meccanico durante interventi coronarici percutanei ad alto rischio11, come ponte per la chirurgia di bypass coronarico in pazienti con CAD critica, incapacità di svezzare il bypass cardiopolmonare e come ponte verso la decisione o terapie avanzate come dispositivi di assistenza ventricolare sinistra (LVAD) o trapianto cardiaco nell’insufficienza cardiaca allo stadio terminale12,13,14,15. Le controindicazioni all’uso di IABP includono rigurgito aortico moderato o grave che può peggiorare con la contropulsazione, grave malattia vascolare periferica che precluderebbe l’accesso arterioso ottimale e il posizionamento del dispositivo e patologie aortiche come la dissezione12,15.

Il dispositivo IABP è costituito da una console per controllare l’unità e da un catetere vascolare con il palloncino.

La console include i seguenti quattro componenti:

a) Unità di monitoraggio che aiuta a elaborare e determinare un segnale di trigger per il palloncino. Il segnale può essere sia elettrocardiografico (ECG) che di attivazione del segnale di pressione;

b) Unità di controllo: elabora il segnale di innesco e attiva la valvola del gas per aiutare con il gonfiaggio o lo sgonfiaggio;

c) Una bombola di gas che contiene elio. L’anidride carbonica è un’alternativa, ma è meno preferita dell’elio. L’elio ha una densità inferiore e fornisce migliori caratteristiche di gonfiaggio del palloncino con gonfiaggio e sgonfiaggio più rapidi16;

d) Un’unità valvola che aiuta con l’erogazione del gas.

Il catetere IABP (palloncino) è un catetere vascolare 7-8,5 F con segni di distanza. Il catetere ha un palloncino di polietilene montato sulla punta. La dimensione del palloncino può variare da 20 a 50 ml. Il palloncino ideale ha una lunghezza da coprire dall’arteria succlavia sinistra al decollo dell’arteria celiaca, il diametro gonfiato misura dal 90 al 95% di quello dell’aorta discendente. La dimensione del palloncino più comunemente usata nei pazienti adulti (altezza da 5’4″/162 cm a 6’/182 cm) è di 40 ml. Un palloncino da 50 ml viene utilizzato per pazienti >6’/182 cm e un palloncino da 34 cm per pazienti alti da 5’/152 cm a 5’4″/162 cm12,17 (Tabella 2).

Protocol

Questo protocollo segue le linee guida del comitato etico istituzionale per la ricerca umana. 1. Preparazione pre-inserimento NOTA: Lo IABP viene preferibilmente inserito nel laboratorio di cateterismo cardiaco sotto guida fluoroscopica. Il posizionamento al posto letto può essere considerato in situazioni cliniche molto critiche. Inizia preparando il laboratorio di cateterizzazione per la procedura. Preparare teli sterili e clorexidina o iodio povidone, un…

Representative Results

Nonostante sia stato utilizzato per molti decenni, le prove sull’uso di IABP sono state controverse. L’uso di routine di IABP in pazienti con IMA e shock cardiogeno non è raccomandato. Le precedenti linee guida dell’American Heart Association/American College of Cardiology (AHA/ACC) e della European Society of Cardiology (ESC) raccomandavano fortemente l’uso dello IABP nei pazienti con shock cardiogeno associato ad AMI (Classe I B e Classe I C) sulla base di considerazioni fisiopatologiche, studi non randomizzati e dati…

Discussion

Il supporto circolatorio meccanico è un campo in rapida evoluzione. Anche con l’arrivo di nuovi dispositivi di supporto, IABP rimane il dispositivo di supporto circolatorio meccanico più utilizzato e più semplice da implementare attualmentedisponibile 25. In questo articolo descriviamo in dettaglio, la procedura per l’inserimento percutaneo di IABP, le indicazioni, le evidenze, la risoluzione dei problemi e le complicanze. Nonostante le prove contrastanti riguardanti l’uso di IABP nello shock c…

Declarações

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

Nessuno

Materials

IABP catheter and console Getinge Sensation Plus
Micropuncture Introducer Set Cook Medical G48006
Sterile drapes Haylard
Ultrasound GE
Lidocaine Pfizer

Referências

  1. Hochman, J. S., et al. Early revascularization in acute myocardial infarction complicated by cardiogenic shock. SHOCK Investigators. Should We Emergently Revascularize Occluded Coronaries for Cardiogenic Shock. New England Journal of Medicine. 341 (9), 625-634 (1999).
  2. Thiele, H., et al. Intraaortic Balloon Support for Myocardial Infarction with Cardiogenic Shock. New England Journal of Medicine. 367 (14), 1287-1296 (2012).
  3. Berg, D. D., et al. Epidemiology of Shock in Contemporary Cardiac Intensive Care Units. Circulation Cardiovascular Quality and Outcomes. 12 (3), 005618 (2019).
  4. Jeger, R. V., et al. Ten-year trends in the incidence and treatment of cardiogenic shock. Annals of Internal Medicine. 149 (9), 618-626 (2008).
  5. Harken, D. E. The surgical treatment of acquired valvular disease. Circulation. 18 (1), 1-6 (1958).
  6. Moulopoulos, S. D., Topaz, S. R., Kolff, W. J. Extracorporeal assistance to the circulation and intraaortic balloon pumping. Transactions of the American Society for Artificial Internal Organs. 8, 85-89 (1962).
  7. Kantrowitz, A., et al. Initial clinical experience with intraaortic balloon pumping in cardiogenic shock. JAMA. 203 (2), 113-118 (1968).
  8. Krishna, M., Zacharowski, K. Principles of intra-aortic balloon pump counterpulsation. Continuing Education in Anaesthesia Critical Care & Pain. 9 (1), 24-28 (2009).
  9. Mueller, H., et al. The effects of intra-aortic counterpulsation on cardiac performance and metabolism in shock associated with acute myocardial infarction. The Journal of clinical investigation. 50 (9), 1885-1900 (1971).
  10. Kern, M. J., et al. Enhanced coronary blood flow velocity during intraaortic balloon counterpulsation in critically ill patients. Journal of American College of Cardiology. 21 (2), 359-368 (1993).
  11. Patterson, T., Perera, D., Redwood, S. R. Intra-aortic balloon pump for high-risk percutaneous coronary intervention. Circulation: Cardiovascular Interventions. 7 (5), 712-720 (2014).
  12. Parissis, H., et al. IABP: history-evolution-pathophysiology-indications: what we need to know. Journal of Cardiothoracic Surgery. 11 (1), 122 (2016).
  13. O’Gara, P. T., et al. ACCF/AHA guideline for the management of ST-elevation myocardial infarction: executive summary: a report of the American College of Cardiology Foundation/American Heart Association Task Force on Practice Guidelines. Circulation. 127 (4), 529-555 (2013).
  14. Ibanez, B., et al. 2017 ESC Guidelines for the management of acute myocardial infarction in patients presenting with ST-segment elevation: The Task Force for the management of acute myocardial infarction in patients presenting with ST-segment elevation of the European Society of Cardiology (ESC). European Heart Journal. 39 (2), 119-177 (2018).
  15. Santa-Cruz, R. A., Cohen, M. G., Ohman, E. M. Aortic counterpulsation: a review of the hemodynamic effects and indications for use. Catheterization and Cardiovascular Interventions. 67 (1), 68-77 (2006).
  16. Hendrickx, H. H., Berkowitz, D. Differences between intra-aortic balloon pumps and their use. Critical Care Medicine. 10 (11), 796-797 (1982).
  17. Parissis, H., Soo, A., Leotsinidis, M., Dougenis, D. A statistical model that predicts the length from the left subclavian artery to the celiac axis; towards accurate intra aortic balloon sizing. Journal of Cardiothoracic Surgery. 6, 95 (2011).
  18. Seldinger, S. I. Catheter Replacement of the Needle in Percutaneous Arteriography: A New Technique. Circulation. 39 (5), 368-376 (1953).
  19. Pucher, P. H., Cummings, I. G., Shipolini, A. R., McCormack, D. J. Is heparin needed for patients with an intra-aortic balloon pump. Interactive Cardiovascular and Thoracic Surgery. 15 (1), 136-139 (2012).
  20. Collet, J. P., et al. 2020 ESC Guidelines for the management of acute coronary syndromes in patients presenting without persistent ST-segment elevation: The Task Force for the management of acute coronary syndromes in patients presenting without persistent ST-segment elevation of the European Society of Cardiology (ESC). European Heart Journal. , (2020).
  21. Thiele, H., et al. Intraaortic Balloon Pump in Cardiogenic Shock Complicating Acute Myocardial Infarction. Circulation. 139 (3), 395-403 (2019).
  22. Unverzagt, S., et al. Intra-aortic balloon pump counterpulsation (IABP) for myocardial infarction complicated by cardiogenic shock. Cochrane Database Systematic Review. (3), 007398 (2015).
  23. Deppe, A. C., et al. Preoperative intra-aortic balloon pump use in high-risk patients prior to coronary artery bypass graft surgery decreases the risk for morbidity and mortality-A meta-analysis of 9,212 patients. Journal of Cardiac Surgery. 32 (3), 177-185 (2017).
  24. Li, Y., et al. Effect of an intra-aortic balloon pump with venoarterial extracorporeal membrane oxygenation on mortality of patients with cardiogenic shock: a systematic review and meta-analysis. European Journal of Cardiothoracic Surgery. 55 (3), 395-404 (2019).
  25. Wernly, B., et al. Mechanical circulatory support with Impella versus intra-aortic balloon pump or medical treatment in cardiogenic shock-a critical appraisal of current data. Clinical Research Cardiology. 108 (11), 1249-1257 (2019).
  26. Seto, A. H., et al. Real-time ultrasound guidance facilitates femoral arterial access and reduces vascular complications: FAUST (Femoral Arterial Access With Ultrasound Trial). JACC Cardiovascular Interventions. 3 (7), 751-758 (2010).
  27. Erdogan, H. B., et al. In which patients should sheathless IABP be used? An analysis of vascular complications in 1211 cases. Journal of Cardiac Surgery. 21 (4), 342-346 (2006).
  28. Huckaby, L. V., Seese, L. M., Mathier, M. A., Hickey, G. W., Kilic, A. Intra-Aortic Balloon Pump Bridging to Heart Transplantation: Impact of the 2018 Allocation Change. Circulation : Heart Failure. 13 (8), 006971 (2020).
  29. Estep, J. D., et al. Percutaneous placement of an intra-aortic balloon pump in the left axillary/subclavian position provides safe, ambulatory long-term support as bridge to heart transplantation. JACC Heart Failure. 1 (5), 382-388 (2013).
  30. Jeevanandam, V., et al. The Hemodynamic Effects of Intravascular Ventricular Assist System (iVAS) in Advanced Heart Failure Patients Awaiting Heart Transplant. The Journal of Heart and Lung Transplantation. 36 (4), 194 (2017).
  31. Siriwardena, M., et al. Complications of intra-aortic balloon pump use: does the final position of the IABP tip matter. Anesthesia Intensive Care. 43 (1), 66-73 (2015).
  32. Maccioli, G. A., Lucas, W. J., Norfleet, E. A. The intra-aortic balloon pump: a review. Journal of Cardiothoracic Anesthesia. 2 (3), 365-373 (1988).
  33. The intra-aortic balloon pump: a review. Citoday Available from: https://citoday.com/device-guide/european/intra-aortic-balloon-pumps-1 (2020)
check_url/pt/62132?article_type=t

Play Video

Citar este artigo
Gajanan, G., Brilakis, E. S., Siller-Matula, J. M., Zolty, R. L., Velagapudi, P. The Intra-Aortic Balloon Pump. J. Vis. Exp. (168), e62132, doi:10.3791/62132 (2021).

View Video