Summary

Screening farmacologico basato sulla trascrittomica efficiente in termini di costi

Published: February 23, 2024
doi:

Summary

Questo protocollo descrive un flusso di lavoro che va dalle colture cellulari ex vivo o in vitro alla pre-elaborazione dei dati trascrittomici per uno screening farmacologico basato sul trascrittoma economicamente vantaggioso.

Abstract

La trascrittomica consente di ottenere informazioni complete sui programmi cellulari e sulle loro risposte alle perturbazioni. Nonostante una significativa diminuzione dei costi di produzione e sequenziamento delle librerie nell’ultimo decennio, l’applicazione di queste tecnologie alla scala necessaria per lo screening dei farmaci rimane proibitivamente costosa, ostacolando l’immenso potenziale di questi metodi. Il nostro studio presenta un sistema economicamente vantaggioso per lo screening farmacologico basato sul trascrittoma, che combina colture di perturbazione miniaturizzate con trascrittomica mini-bulk. Il protocollo mini-bulk ottimizzato fornisce segnali biologici informativi a una profondità di sequenziamento conveniente, consentendo uno screening approfondito di farmaci noti e nuove molecole. A seconda del trattamento scelto e del tempo di incubazione, questo protocollo si tradurrà in librerie di sequenziamento entro circa 2 giorni. A causa dei diversi punti di arresto all’interno di questo protocollo, la preparazione della libreria, così come il sequenziamento, possono essere eseguiti indipendentemente dal tempo. È possibile processare contemporaneamente un numero elevato di campioni; La misurazione di un massimo di 384 campioni è stata testata senza perdita di qualità dei dati. Inoltre, non sono note limitazioni al numero di condizioni e/o farmaci, nonostante si consideri la variabilità nei tempi ottimali di incubazione dei farmaci.

Introduction

Lo sviluppo di nuovi farmaci è un processo complesso e dispendioso in termini di tempo che comporta l’identificazione di potenziali farmaci e dei loro bersagli, l’ottimizzazione e la sintesi di farmaci candidati e la verifica della loro efficacia e sicurezza in studi preclinici e clinici1. I metodi tradizionali per lo screening dei farmaci, cioè la valutazione sistematica di librerie di composti candidati per scopi terapeutici, prevedono l’uso di modelli animali o saggi basati su cellule per testare gli effetti su bersagli o percorsi specifici. Sebbene questi metodi abbiano avuto successo nell’identificare i farmaci candidati, spesso non hanno fornito informazioni sufficienti sui complessi meccanismi molecolari alla base dell’efficacia dei farmaci e anche della tossicità e dei meccanismi dei potenziali effetti collaterali.

La valutazione degli stati trascrizionali dell’intero genoma rappresenta un approccio potente per superare gli attuali limiti nello screening farmacologico, in quanto consente valutazioni complete dell’espressione genica in risposta ai trattamenti farmacologici2. Misurando i trascritti dell’RNA in modo genome-wide espressi in un dato momento, la trascrittomica mira a fornire una visione olistica dei cambiamenti trascrizionali che si verificano in risposta ai farmaci, compresi i cambiamenti nei modelli di espressione genica, lo splicing alternativo e l’espressione dell’RNA non codificante3. Queste informazioni possono essere utilizzate per determinare i bersagli farmacologici, prevedere l’efficacia e la tossicità dei farmaci e ottimizzare il dosaggio dei farmaci e i regimi di trattamento.

Uno dei principali vantaggi della combinazione della trascrittomica con uno screening imparziale dei farmaci è la possibilità di identificare nuovi bersagli farmacologici che non sono stati precedentemente considerati. Gli approcci convenzionali di screening dei farmaci spesso si concentrano su molecole o percorsi bersaglio stabiliti, ostacolando l’identificazione di nuovi bersagli e potenzialmente dando luogo a farmaci con effetti collaterali imprevisti e un’efficacia limitata. La trascrittomica può superare queste limitazioni fornendo informazioni sui cambiamenti molecolari che si verificano in risposta al trattamento farmacologico, scoprendo potenziali bersagli o percorsi che potrebbero non essere stati considerati in precedenza2.

Oltre all’identificazione di nuovi bersagli farmacologici, la trascrittomica può essere utilizzata anche per prevedere l’efficacia e la tossicità dei farmaci. Analizzando i modelli di espressione genica associati alle risposte ai farmaci, è possibile sviluppare biomarcatori che possono essere utilizzati per prevedere la risposta di un paziente a un particolare farmaco o regime di trattamento. Questo può anche aiutare a ottimizzare il dosaggio del farmaco e ridurre il rischio di effetti collaterali avversi4.

Nonostante i suoi potenziali benefici, il costo della trascrittomica rimane un ostacolo significativo alla sua applicazione diffusa nello screening farmacologico. L’analisi trascrittomica richiede attrezzature specializzate, competenze tecniche e analisi dei dati, il che può rendere difficile per i team di ricerca più piccoli o le organizzazioni con finanziamenti limitati utilizzare la trascrittomica nello screening dei farmaci. Tuttavia, il costo della trascrittomica è in costante diminuzione, rendendola più accessibile alle comunità di ricerca. Inoltre, i progressi nella tecnologia e nei metodi di analisi dei dati hanno reso la trascrittomica più efficiente ed economica, aumentandone ulteriormente l’accessibilità2.

In questo protocollo, descriviamo un sistema altamente dimensionale ed esplorativo per lo screening di farmaci basato sul trascrittoma, combinando colture di perturbazione miniaturizzate con analisi trascrittomica mini-bulk 5,6. Con questo protocollo, è possibile ridurre il costo per campione a 1/6 del costo attuale delle soluzioni commerciali per il sequenziamento dell’mRNA a lunghezza intera. Il protocollo richiede solo attrezzature di laboratorio standard, con l’unica eccezione dell’uso di tecnologie di sequenziamento a lettura breve, che possono essere esternalizzate se gli strumenti di sequenziamento non sono disponibili internamente. Il protocollo mini-bulk ottimizzato fornisce segnali biologici ricchi di informazioni a una profondità di sequenziamento conveniente, consentendo uno screening approfondito di farmaci noti e nuove molecole.

Lo scopo dell’esperimento è quello di effettuare lo screening dell’attività dei farmaci sulle PBMC in diversi contesti biologici. Questo protocollo può essere applicato a qualsiasi questione biologica in cui diversi farmaci devono essere testati con una lettura trascrittomica, fornendo una visione a livello di trascrittoma dell’effetto cellulare del trattamento.

Protocol

Questo protocollo segue le linee guida dei comitati etici locali dell’Università di Bonn. 1. Preparazione di tamponi, soluzioni e attrezzature Preparare le soluzioni e raccogliere i materiali descritti nell’Indice dei materiali. Riscaldare il bagnomaria a 37 °C e riscaldare il terreno di coltura completo (RPMI-1640 + 10% siero fetale di vitello (FCS) + 1% penicillina/streptomicina). Per la raccolta delle cellule, utilizzare solu…

Representative Results

Seguendo il protocollo riportato, le PBMC umane sono state seminate, trattate con diversi farmaci immunomodulatori e, dopo diversi tempi di incubazione, raccolte per l’analisi trascrittomica di massa utilizzando il protocollo di sequenziamento (Figura 1). Le concentrazioni ideali del farmaco e i tempi di incubazione per i composti in esame dovrebbero essere identificati a monte di questo protocollo con l’aiuto di strategie sperimentali complementari e sulla base d…

Discussion

La scoperta e lo sviluppo di farmaci possono trarre grandi benefici dalla visione olistica dei processi cellulari che la trascrittomica di massa può fornire. Tuttavia, questo approccio è spesso limitato dall’alto costo dell’esperimento con il protocollo standard di RNA-seq di massa, che ne impedisce l’applicazione in ambienti accademici e dal suo potenziale di scalabilità industriale.

Le fasi più critiche del protocollo sono lo scongelamento delle cellule e le fasi iniziali della preparazi…

Divulgations

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

J.L.S. è sostenuta dalla Fondazione tedesca per la ricerca (DFG) nell’ambito della strategia di eccellenza tedesca (EXC2151-390873048), nonché nell’ambito dello SCHU 950/8-1; GRK 2168, TP11; CRC SFB 1454 Metaflammation, IRTG GRK 2168, WGGC INST 216/981-1, CCU INST 217/988-1, il progetto di eccellenza finanziato dal BMBF Diet-Body-Brain (DietBB); e il progetto europeo SYSCID con il numero di sovvenzione 733100. M.B. è supportato da DFG (IRTG2168-272482170, SFB1454-432325352). L.B. è sostenuta da DFG (ImmuDiet BO 6228/2-1 – Progetto numero 513977171) e dalla Strategia di Eccellenza della Germania (EXC2151-390873048). Immagini create con BioRender.com.

Materials

50 mL conical tube fisher scientific 10203001
Adhesive PCR Plate Seals Thermo Fisher Scientific AB0558
Amplicon Tagment Mix (ATM) Illumina FC-131-1096 Nextera XT DNA Library Prep Kit (96 samples)
AMPure XP beads Beckman Coulter A 63881
Betaine  Sigma-Aldrich 61962
Cell culture grade 96-well plates Thermo Fisher Scientific 260860
Cell culture vacuum pump (VACUSAFE) Integra Bioscience 158300
Deoxynucleotide triphosphates (dNTPs) mix 10 mM each Fermentas R0192
DMSO Sigma-Aldrich 276855
DTT (100 mM) Invitrogen 18064-014
EDTA Sigma-Aldrich 798681 for adherent cells
Ethanol Sigma-Aldrich 51976
Fetal Bovine Serum Thermo Fisher Scientific 26140079
Filter tips (10 µL) Gilson  F171203
Filter tips (100 µL) Gilson  F171403
Filter tips (20 µL) Gilson  F171303
Filter tips (200 µL) Gilson  F171503
Guanidine Hydrochloride Sigma-Aldrich G3272
ISPCR primer (10 µM) Biomers.net GmbH SP10006 5′-AAGCAGTGGTATCAACGCAGAG
T-3′
KAPA HiFi HotStart ReadyMix (2X) KAPA Biosystems KK2601
Magnesium chloride (MgCl2)  Sigma-Aldrich M8266
Magnetic stand 96 Ambion AM10027
Neutralize Tagment (NT) Buffer  Illumina FC-131-1096 Nextera XT DNA Library Prep Kit (96 samples), alternatively 0.2 % SDS
Nextera-compatible indexing primer Illumina
Nuclease-free water Invitrogen 10977049
PBS Thermo Fisher Scientific AM9624
PCR 96-well plates Thermo Fisher Scientific AB0600
PCR plate sealer Thermo Fisher Scientific HSF0031
Penicillin / Streptomycin  Thermo Fisher Scientific 15070063
Qubit 4 fluorometer Invitrogen 15723679
Recombinant RNase inhibitor (40 U/ul) TAKARA 2313A
RPMI-1640 cell culture medium  Gibco 61870036 If not working with PBMCs, adjust to cell type 
SMART dT30VN primer Sigma-Aldrich 5' Bio-AAGCAGTGGTATCAACGCAGAG
TACT30VN-3
Standard lab equipment various various e.g. centrifuge, ice machine, ice bucket, distilled water, water bath
SuperScript II Reverse Transcriptase (SSRT II) Thermo Fisher Scientific 18064-014
SuperScript II Reverse Transcriptase (SSRT II) buffer (5x) Thermo Fisher Scientific 18064-014
Tagment DNA Buffer (TD) Illumina FC-131-1096 Nextera XT DNA Library Prep Kit (96 samples)
TapeStation system 4200 Agilent G2991BA
Thermocycler (S1000) Bio-Rad 1852148
TSO-LNA (100 uM) Eurogentec 5' Biotin AAGCAGTGGTATCAACGCAGAG
TACAT(G)(G){G
Vortex-Genie 2 Mixer Sigma-Aldrich Z258415

References

  1. Hughes, J. P., Rees, S., Kalindjian, S. B., Philpott, K. L. Principles of early drug discovery. Br J Pharmacol. 162 (6), 1239-1249 (2011).
  2. Yang, X., et al. High-throughput transcriptome profiling in drug and biomarker discovery. Front Genet. 11, 19 (2020).
  3. Bonaguro, L., et al. A guide to systems-level immunomics. Nat Immunol. 23 (10), 1412-1423 (2022).
  4. Carraro, C., et al. Decoding mechanism of action and sensitivity to drug candidates from integrated transcriptome and chromatin state. ELife. 11, 78012 (2022).
  5. Picelli, S., et al. Smart-seq2 for sensitive full-length transcriptome profiling in single cells. Nat Methods. 10 (11), 1096-1098 (2013).
  6. Picelli, S., et al. Full-length RNA-seq from single cells using Smart-seq2. Nat Protoc. 9 (1), 171-181 (2014).
  7. De Domenico, E., et al. Optimized workflow for single-cell transcriptomics on infectious diseases including COVID-19. STAR Protoc. 1 (3), 100233 (2020).
  8. Dobin, A., et al. ultrafast universal RNA-seq aligner. Bioinformatics. 29 (1), 15-21 (2013).
  9. Patro, R., et al. Salmon provides fast and bias-aware quantification of transcript expression. Nat Methods. 14 (4), 417-419 (2017).
  10. Love, M. I., Huber, W., Anders, S. Moderated estimation of fold change and dispersion for RNA-seq data with DESeq2. Genome Biol. 15 (12), 550 (2014).
  11. Frankish, A., et al. GENCODE reference annotation for the human and mouse genomes. Nucleic Acids Res. 47, D766-D773 (2019).
check_url/fr/65930?article_type=t

Play Video

Citer Cet Article
Leidner, J., Theis, H., Kraut, M., Ragogna, A., Beyer, M., Schultze, J., Schulte-Schrepping, J., Carraro, C., Bonaguro, L. Cost-Efficient Transcriptomic-Based Drug Screening. J. Vis. Exp. (204), e65930, doi:10.3791/65930 (2024).

View Video